APULIANSONS
Riscopri le tue radici in Puglia / Discover your roots in Apulia
Questo progetto è rivolto a tutti gli stranieri e gli italiani originari della Puglia che vivono fuori di questa meravigliosa regione. I Comuni di Acquaviva delle Fonti e di Laterza hanno deciso di accogliere tutti gli “apulians sons”
che vogliono riscoprire le loro radici, coinvolgendo anche i territori limitrofi, e in particolare i paesi dell’associazione Cuore della Puglia (oltre ad Acquaviva: Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano,
Turi) e della Terre delle Gravine (oltre a Laterza: Castellaneta, Crispiano, Ginosa, Grottaglie, Massafra, Mottola).
A chi ci viene a trovare, quindi, offriamo un’immersione nei nostri borghi da cui è possibile raggiungere in poco tempo tutta la Puglia – in particolare l’entroterra e la costa che stanno tra il mar Ionio e il mar Adriatico – e la
parte orientale della Basilicata, con la stupenda Matera.
Chi viene da noi può consultare gli archivi comunali, dove sono conservate le tracce dei suoi antenati. Lì ritroverà gli atti che certificano la nascita, il matrimonio e la morte dei loro avi emigrati poi negli States, in Canada,
in Argentina, Australia o in altre nazioni del mondo. Chi viene da noi sarà poi accolto come un figlio ritrovato e accompagnato a visitare la casa dove sono nati i suoi genitori, i suoi nonni o i suoi bisnonni, e i luoghi da loro
vissuti: la Gravina di Laterza, un vero e proprio canyon frequentato da uccelli rari, la Cattedrale di Acquaviva, con la sua meravigliosa cripta ricca di argenti barocchi, il museo della Ceramica laertina, la monumentale Cassarmonica
acquavivese dedicata alla tradizione bandistica, le grotte di Curtomartino, i vigneti, gli uliveti, i pozzi, le fontane e tanti altri luoghi ricchi di storia e bellezza. Chi vive oggi a Berlino o a Milano, a Roma o a New York, potrà
ritrovare i vicoli dove ha giocato da ragazzo, le chiesette di campagna e il palazzo nobiliare che nel frattempo sono stati restaurati.
Sarà un’immersione nel calore delle nostre comunità, dove sono ancora vivi gli antichi riti e dove mangiare e bere bene è un valore fondamentale. E vedrete insieme a noi, se vorrete, come si preparano il pane, i taralli, l’olio extravergine
d’oliva, il vino Primitivo, le mozzarelle, il calzone di Cipolla rossa di Acquaviva e tante altre specialità della nostra enogastronomia.
Riscoprire le vostre radici vi farà apprezzare il gusto della vita.
This project is aimed at all foreigners and italians originating from Apulia living outside of this beautiful place.
Acquaviva e Laterza decided to welcome all of “apulians sons” who want to discover their roots, involving neighbouring territories, and in particular cities of “Cuore della Puglia” and “Terra delle Gravine”. So, for those who visit us we offer a diving into our villages from which you can reach the whole Apulia – in particular hinterland and the coast between Ionian Sea and Adriatic Sea – and wonderful Matera. You can also consult municipal archives. Discovering these places, some of you can be so lucky to find traces of ancestors. Furthermore it is possible to check birth, marriage and death certificates of your ancestors emigrated to the United States, Canada, Argentina or to other countries of the world. Whoever comes to us will be traeated like a newfound son and will be accompanied to visit the house of your parents, your grandparents and your great grandparents and to visit places like “Gravina di Laterza”, a real canyon populated by rare birds, Acquaviva’s Cathedral with his wonderful cripta full of Baroque silverware, Laertine ceramics museum, monumental Cassarmonica dedicated to musical band, Curtomartino’s caves, vineyards, olive groves, wells and fountains and many other places full of history and beauty.
This experience will enable you to be part of our warm community where old traditions are still alive and where eating and drinking well is a core value. You will also learn how to make bread, “taralli”, extra virgin olive oil, primitive wine, “mozzarella”, red onion calzone and other recipes.
Discover your roots will make you appreciate the taste of life.
RICHIEDI INFORMAZIONI
utilizza il form per scrivere un messaggio, oppure consulta i nostri contatti diretti.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile

dove siamo
ASSOCIAZIONE TURISTICA
PRO LOCO “CURTOMARTINO”
Piazza Maria SS. di Costantinopoli 16
Acquaviva delle Fonti – Bari | Italy
©2022 Associazione Turistica
Pro Loco “Curtomartino”
P. IVA 06994500723
C.F. 91034790724
PEC: prolocoacquaviva@pec.it