⛪ 𝗧𝗘𝗦𝗢𝗥𝗜 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗨𝗚𝗟𝗜𝗔
𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼
Il 24 e il 25 maggio, nell’ambito della quinta edizione di “𝗧𝗲𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮”, Acquaviva delle Fonti offrirà la possibilità di apprezzare un capolavoro cinquecentesco.
Dal Gargano alle Gravine e dalla Valle d’Itria al Salento, 14 sono gli appuntamenti previsti e finalizzati alla scoperta di una Puglia inedita: “Tesori Nascosti di Puglia” è un progetto promosso da UNPLI Puglia e dalle Pro Loco locali che, con anche il sostegno della Regione Puglia, punta a valorizzare pezzi di storia e arte di solito considerati poco attrattivi e fuori dagli itinerari turistici.
I percorsi guidati sono un momento di scoperta di luoghi di cui anche i cittadini locali, sono spesso ignari, inconsapevoli della ricchezza del territorio che li circonda.
Un’opportunità di turismo sostenibile ed esperienziale che, ad Acquaviva delle Fonti, metterà in risalto un affresco della Natività, custodito nella 𝗖𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮. Anche nota come Cappella della Madonna del Carmine, la piccola chiesa sita nel cuore della città, risale al XIII secolo: la struttura con volta a trullo contiene un altare settecentesco in pietra e accoglie l’affresco datato nella seconda metà del 1500, oggetto di recente restauro promosso da don Peppino Pietroforte e completato dalla dott.ssa Anna Giorgio.
Una tappa che arricchisce il percorso è la visita alla Chiesa di San Domenico, con le sue numerose opere d’arte.
Quello del weekend del 24 e 25 maggio è un appuntamento irrinunciabile ed un’opportunità per tutto il territorio come afferma il 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼 𝗖𝘂𝗿𝘁𝗼𝗺𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮: “promuoviamo da anni il territorio attraverso visite guidate, esperienze sul territorio, degustazioni in cantina, laboratori con i bambini e con le scuole durante l’anno. Tesori nascosti rappresenta oggi un traguardo, ma anche un inizio, e ci spinge a far conoscere meraviglie celate che sfuggono quotidianamente ai nostri occhi”.
Vi aspettiamo numerosi.
✅ L’evento è gratuito previa prenotazione obbligatoria ✅
📋 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
📅 𝟮𝟰 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢
🔸 dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00: ingresso gratuito presso la Cappella di S. Maria della Stella
🔸 ore 18:00: visita guidata gratuita Cappella di S. Maria della Stella
📅 𝟮𝟱 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢
🔸 dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00: ingresso libero presso la Cappella di S. Maria della Stella
🔸 ore 11:00: visita guidata gratuita Cappella di S. Maria della Stella
🔸 ore 17:00: visita guidata gratuita Chiesa di San Domenico e Cappella di S. Maria della Stella
ℹ️ 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Info-Point Turistico di Acquaviva delle Fonti
📍 P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
🕘 Da giovedi alla domenica | 09:00-13:00 e 16:00-20:00
📞 +39.392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com
𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Metodi di adesione: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’evento è organizzato dalla Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti con il supporto della Regione Puglia – Assessorato al Turismo e al Comitato Regionale UNPLI Puglia.
Comments are closed